Ricette di antipasti
Parola francese, entrata nell'uso internazionale che, nel corrente linguaggio gastronomico, indica il piatto di apertura di un pranzo. Ha avuto significati diversi secondo le epoche. Tra il settecento e l’ottocento si cominciò a chiamare con questo termine quei piatti che facevano seguito alle prime portate (relevé) e che a volte le sostituivano. Invece nell’ordine di servizio classico della grande cucina ottocentesca, l’entrée veniva dopo l’antipasto (hors d’oeuvre) o la minestra (potage), e dopo la portata di pesce, quindi in terza posizione, immediatamente prima della portata centrale di carne. Oggi può sostituire l’antipasto e il primo, venire quindi al primo posto ed essere seguito da un piatto centrale di carne, insalata o contorni diversi, formaggio e dessert.
-
TARTAR DI MANZO
"Un'idea estremamente semplice ma deliziosa per un antipasto a base di uno dei piatti più iconici della tradizione culinaria piemontese, servita su piccoli cucchiai con tartufo rasato accompagnato da un bicchiere di prosecco DOC".
Danilo Cortellini ...
-
SGOMBRO MARINATO CON ASPARAGI SELVATICI E MOZZARELLA DI BUFALA
Iniziare con il pesce. Per pulire il pesce dall'intestino bisogna inserire le forbici nello stomaco e salire verso la testa. Aprire lo stomaco del pesce con le forbici, rimuovere l'intestino e sciacquare il pesce in acqua fredda...
-
CARCIOFI ALLA CAVOUR in crosta di parmigiano
Selezionare i carciofi: giovani e molto teneri (dalla Liguria)
Rimuovere i piedi fibrosi; sbucciarli, pulirli e cuocerli in abbondante acqua salata per 15
minuti.
Scolare dopo la cottura, poi metterli in un piatto.
-
PANZANELLA
Avanti con le specialità contadine che
vogliamo in tutti i modi: il pane cotto a legna
con le fascine.
-
Mozzarella croccante & pancetta su letto di spinaci
Riscaldare il forno a 180°.
Sbattere un uovo ad omelette, salare ed aggiungere il pepe, preparare la farina e il pangrattato in due
piatti differenti.
-
FIORI DI ZUCCHINE FRITTI
In una terrina, si realizza un impasto liquido di acqua tiepida, vino bianco, farina, un tuorlo d'uovo,
sale, pepe, due cucchiai d'olio.
Lasciate riposare per circa un'ora. Nel mentre pulite i fiori di zucchine, togliendo i pistilli dei fiori
ed i...
-
FRITTELLE DORATE DI POLENTA
Far bollire 1litro d'acqua con sale e pepe in una grande casseruola. Aggiungere la polenta a
pioggia con il rosmarino e cuocere per 5 minuti: mescolando il tutto. Togliere dal fuoco e
lasciare raffreddare leggermente.
-
FRITTELLE DI BACCALA'
Lasciate il baccalà per 24 ore a bagno nell’acqua in modo da dissalarlo e ammorbidirlo.
Cambiate l’acqua per 5 volte se potete.
-
SALSA DI POMODORO
Vi descrivo ora una ricetta preziosa e vi esorto a eseguirla a puntino. Mettere in una
casseruola non grande e piuttosto fonda, o anche in una pentola mezzana, una bella grossa
cipolla tagliata a fette; due belle carote affettate; due costole di se...
-
Pomodorini Pesto
Pomodorini ripieni al pesto. Pomodoro e basilico si sa vanno a braccetto e questa è un piatto sfizioso da servire come antipasto o come contorno. Svuotate una dozzina di pomodorini ciliegina e riempiteli di pesto. Sfiziosi e leggeri, faranno di sicur...
-
Il Trionfo della Caprese
Tagliare la Mozzarella ed i pomodori a fette e disporle in modo vario su di un piatto
grande.
Aggiungere una spolverata di sale e pepe, cospargete il tutto con l'olio di oliva extra-
vergine ed aggiungete qualche foglia del vostro basilico profuma...
-
Spiedini di mozzarella fritta con pomodorini
Prendere i bocconcini di mozzarella e tuffateli nella farina, poi nelle uova
sbattute con un pizzico di sale ed alla fine nel pangrattato.
-
ZUPPA AL PESTO
300g di fagioli bianchi,
200gr di patate novelle,
150g di pomodori,
150gr di fagiolini verdi,
150g cipolle bianche fresche,
100g di carote,
-
Involtini Primavera manzo e mozzarella
Passate le erbe sotto l'acqua fredda e asciugate su carta assorbente. Tritate il cerfoglio ed il timo finemente, quindi aggiungere l'olio d'oliva. Mescolate con il succo di limone, sale e pepe.
-
Filetti di branzino con ananas
500 gr di filetto di branzino
2 cucchiaini di rum bianco
1 cucchiaio di succo di limone
2 cipollotti
¼ di baccello di vaniglia diviso e raschiato
100 gr d'ananas
1 pomodoro
qualche foglia di coriandolo
2 cucchiai d'olio d'oliva
1 ...
-
CARPACCIO DI PESCHE E AVOCADO
Per rimuovere facilmente la pelle delle pesche, passatele in acqua bollente per pochi
minuti e poi passatele sotto l'acqua fredda; togliete la buccia e rimuovete i noccioli.
Tagliate le pesche a striscioline e mettetele da parte.
-
Insalata di tonno
Dopo aver lavato ed asciugato il peperone, cuocerlo al forno a 180° per 15 minuti. Nel frattempo lavare e affettare i pomodori e la mozzarella, e scolare il tonno.
Mettere il peperone ancora caldo in una ciotola d'alluminio e coprirla con una pell...
-
INSALATA CON YOGURT E VINAIGRETTE
Scaldare il burro, lo zucchero e le spezie in un pentolino fino alla schiuma. Una volta che lo zucchero si sarà sciolto, aggiungete le noci pecan e mescolate. Mettete il tutto su un piatto e cospargete con un po 'di sale; mettete da parte e fate raff...
-
Tortino di zucca
Cuocere la zucca al forno per circa 90 minuti a 160°(assicurarsi che sia bella asciutta) e una volta raffreddata condirla con il parmigiano, la noce moscata, sale e pepe.
-
Cascatella d'avocado
Durante un viaggio a Dresda abbiamo trascorso una notte nella ridente cittadina svizzera di Coira. Una deliziosa scoperta nella nostra sosta è stato un eccellente ristorante nell'hotel. Questo è quello che ho ordinato e che mi ha ispirato la variazio...
-
CARCIOFI CREMA DI BASILICO e MANDORLE
Tagliare le code dei carciofi con un taglio netto vicino al cuore. Togliere le prime foglie esterne e
tagliare le altre foglie a pezzi.. Spremere il limone. Tritare il basilico.
-
Zuppa di topinambur con pancetta ed erba cipollina
Topinambur: un tubero dalla consistenza simile alla patata e dal sapore che ricorda il carciofo. Il topinambur è un tubero "bitorzoluto" di origine nordamericana, che venne portato in Europa nel XVII secolo. Ancora poco conosciuto in Italia è diffuso...
-
CARCIOFI ALLA GIUDEA
Sbucciare e tritare la cipolla e gli spicchi d'aglio. Spremere 1 arancia e il limone e versare il succo ottenuto in una ciotola...
-
CREMA DI ASPARAGI
800 g di asparagi,
20 g di burro,
1 cipolla,
1 l di brodo vegetale (facoltativo),
2 dl di panna,
sale
-
BAGNA CAUDA
Sbucciare l'aglio, tagliare i chiodi di garofano e prendere la gemma verde.
Immergerlo qualche ora in acqua fredda.
Mettere gli spicchi d'aglio in una piccola pentola e coprire con il latte.
-
INVOLTINI DI MELANZANE, PEPERONI E ZUCCHINE
Preriscaldare il forno a 200 ° C / gas.
Prendere le melanzane dall'alto e tagliatele nel senso della lunghezza a fette di
circa 5mm di spessore. Pennellare entrambi i lati di ogni fetta con l'olio, condire con
sale e pepe e cuocere in forno preris...
-
MELANZANE AL PESTO
Spennellare le fette delle melanzane su entrambi i lati con li pesto e farle grigliare su un barbecue per 10 minuti fino a quando diventano tenere, girandole una volta.
Servire le melanzane calde cosparse di pinoli e del pesto rimasto con anche insa...
-
CARPACCIO DI POLPO CON ASPARAGI
Scottate gli asparagi in acqua bollente, poi tagliarli a metà e aggiungerli al carpaccio di
polipo.
Aggiungere sale, aceto, olio, limone, pepe rosa e aneto.
-
CAVIALE DI MELANZANE
Lavare le melanzane sotto abbondante acqua fresca corrente, poi asciugatele. Disponetele su una
piastra da forno coperta con un foglio di carta da forno. Fatele cuocere in forno statico
preriscaldato a 180° per almeno 60 minuti (oppure a 160° per 5...
-
Insalata con melone, formaggio di capra e prosciutto di Parma
Tagliare la polpa del melone a cubetti; poi disporre le fette di prosciutto a listarelle
sottili.
Tagliare anche il formaggio di capra a cubetti.
Per la salsa, versare il succo di limone in una ciotola con sale e pepe. Mescolare,
quindi aggiunger...
-
Carote saporite in padella
Lavare le carote e farle bollire.
Con un coltello togliere la pelle e tagliate le carote a pezzi rotondi e sottili.
In una padella antiaderente, versare un po 'di olio extra vergine di oliva.
Mettere le carote, condire a piacere con sale e pepe.
-
Le barbagiuan
Amanti dei "ravioli di verdure" siate consapevoli che "Barbagiuan" in monegasco
significa letteralmente "Zio Gian".
Per l'aspetto folcloristico (la storia), si dice che un certo " Sig. Gian" non avendo
nessuna salsa per accompagnare i suoi ravioli...