Piatto principale
Italy Food Monte-Carlo vi propone una selezione di ricette di primi e secondi piatti italiani creati con i prodotti che abbiamo selezionato per voi.
Stupite i vostri amici ed invitati con delle ricette italiane di primi e secondi piatti vari ed originali a base di pesce, pasta o carne. A tavola!
- 
                
                                                                        
                                                         POLENTA DI STORO
                                                La polenta di Storo è un piatto tipico del Trentino dove funge da accompagnamento a moltissimi piatti di formaggi e carne. Si prepara partendo dalla farina gialla di Storo ottenuta macinando a pietra i chicchi delle pannocchie coltivate nella valle d... POLENTA DI STORO
                                                La polenta di Storo è un piatto tipico del Trentino dove funge da accompagnamento a moltissimi piatti di formaggi e carne. Si prepara partendo dalla farina gialla di Storo ottenuta macinando a pietra i chicchi delle pannocchie coltivate nella valle d...
- 
                
                                                                        
                                                         Canederli Trentini
                                                Tagliate il pane a cubetti e mettetelo in una terrina a bagno nel latte. Amalgamatelo bene usando le mani, quindi aggiungete le uova, la lucanica e lo speck tagliati a dadini, il formaggio, il sale e il pepe e, infine il prezzemolo. Canederli Trentini
                                                Tagliate il pane a cubetti e mettetelo in una terrina a bagno nel latte. Amalgamatelo bene usando le mani, quindi aggiungete le uova, la lucanica e lo speck tagliati a dadini, il formaggio, il sale e il pepe e, infine il prezzemolo.
- 
                
                                                                        
                                                         ZUPPA DI MARE
                                                Raschiare le cozze. Mettere gli altri frutti di mare in una terrina con abbondante acqua
fredda salata e fateli depurare della sabbia per 2 ore... ZUPPA DI MARE
                                                Raschiare le cozze. Mettere gli altri frutti di mare in una terrina con abbondante acqua
fredda salata e fateli depurare della sabbia per 2 ore...
- 
                
                                                                        
                                                         RISOTTO CON ASPARAGI E ACCIUGHE
                                                 Rimuovere le punte di asparagi, pulire lo stelo con un pelapatate e tagliare la base dura.
 Tagliare i gambi degli asparagi a pezzi e far bollire per 10 minuti in abbondante acqua bollente salata.
 Scolare gli steli degli asparagi (senza buttar... RISOTTO CON ASPARAGI E ACCIUGHE
                                                 Rimuovere le punte di asparagi, pulire lo stelo con un pelapatate e tagliare la base dura.
 Tagliare i gambi degli asparagi a pezzi e far bollire per 10 minuti in abbondante acqua bollente salata.
 Scolare gli steli degli asparagi (senza buttar...
- 
                
                                                                        
                                                         PASTICCIO DI RADICCHIO
                                                Tritare finemente cipolla, carota e la pancetta e far appassire con una noce di burro ed olio di oliva. Aggiungere il radicchio tagliato a julienne, lasciare appassire mescolando, insaporire con il dado sciolto in 1⁄2 bicchiere di acqua calda e cuoce... PASTICCIO DI RADICCHIO
                                                Tritare finemente cipolla, carota e la pancetta e far appassire con una noce di burro ed olio di oliva. Aggiungere il radicchio tagliato a julienne, lasciare appassire mescolando, insaporire con il dado sciolto in 1⁄2 bicchiere di acqua calda e cuoce...
- 
                
                                                                        
                                                         RISOTTO CON SALMONE FRESCO E ZUCCHINE
                                                Soffriggere leggermente in olio la cipolla e le zucchine finché diventano trasparenti e
bionde.
Aggiungere il riso e mescolatelo. RISOTTO CON SALMONE FRESCO E ZUCCHINE
                                                Soffriggere leggermente in olio la cipolla e le zucchine finché diventano trasparenti e
bionde.
Aggiungere il riso e mescolatelo.
- 
                
                                                                        
                                                         MACCHERONCINI DI NONNA LILLY
                                                Quando chiedete a Nonna Lilly i suoi maccheroncini alla panna e “pomodoro” é tutta contenta di poterli preparare e i suoi ospiti ancor di più! MACCHERONCINI DI NONNA LILLY
                                                Quando chiedete a Nonna Lilly i suoi maccheroncini alla panna e “pomodoro” é tutta contenta di poterli preparare e i suoi ospiti ancor di più!
- 
                
                                                                        
                                                         GNOCCHI CON PISELLI E PANCETTA
                                                Scaldare 1 cucchiaino di olio d'oliva in una padella e soffriggere la pancetta fino a che
diventi croccante e dorata, ma non lasciate che si colori troppo. Aggiungere lo scalogno e
fate cuocere per qualche minuto, quindi aggiungere il vino o il bro... GNOCCHI CON PISELLI E PANCETTA
                                                Scaldare 1 cucchiaino di olio d'oliva in una padella e soffriggere la pancetta fino a che
diventi croccante e dorata, ma non lasciate che si colori troppo. Aggiungere lo scalogno e
fate cuocere per qualche minuto, quindi aggiungere il vino o il bro...
- 
                
                                                                        
                                                         PASTA AL PESTO, PATATE E FAGIOLINI
                                                L'arrivo del bel tempo specie in Costa Azzurra ed a Monte-Carlo ci suggerisce questo piatto
tipicamente genovese con la PASTA FRESCA SENZA GLUTINE, veramente per tutti e con
tanto gusto! PASTA AL PESTO, PATATE E FAGIOLINI
                                                L'arrivo del bel tempo specie in Costa Azzurra ed a Monte-Carlo ci suggerisce questo piatto
tipicamente genovese con la PASTA FRESCA SENZA GLUTINE, veramente per tutti e con
tanto gusto!
- 
                
                                                                        
                                                         ARROSTO ALL’ARANCIA
                                                Rosolare in una casseruola la carne sul fuoco con olio e burro in un letto di cipolla, carota e
sedano a pezzetti, salare e pepare.
Aggiungere un bicchiere di vino bianco e fare evaporare, il succo delle due arance spremute
e cuocere per circa 2 o... ARROSTO ALL’ARANCIA
                                                Rosolare in una casseruola la carne sul fuoco con olio e burro in un letto di cipolla, carota e
sedano a pezzetti, salare e pepare.
Aggiungere un bicchiere di vino bianco e fare evaporare, il succo delle due arance spremute
e cuocere per circa 2 o...
- 
                
                                                                        
                                                         GNOCCHI GIALLI ALLE VONGOLE
                                                Lavate le vongole sotto l'acqua corrente, mettetele in una pentola bassa senza l'aggiunta d'acqua e fatele cuocere fino a quando si apriranno con la pentola coperta. GNOCCHI GIALLI ALLE VONGOLE
                                                Lavate le vongole sotto l'acqua corrente, mettetele in una pentola bassa senza l'aggiunta d'acqua e fatele cuocere fino a quando si apriranno con la pentola coperta.
- 
                
                                                                        
                                                         LINGUINE CON GAMBERI E MUSCOLI (COZZE)
                                                Bollire l'acqua e mettere a cuocere le linguine: magari pasta fresca senza glutine.
Nel frattempo, preparare un battuto di peperoncino, aglio, olio extra vergine di oliva, e
piccoli pomodorini.
Soffriggere il tutto con i muscoli ben lavati ed aggi... LINGUINE CON GAMBERI E MUSCOLI (COZZE)
                                                Bollire l'acqua e mettere a cuocere le linguine: magari pasta fresca senza glutine.
Nel frattempo, preparare un battuto di peperoncino, aglio, olio extra vergine di oliva, e
piccoli pomodorini.
Soffriggere il tutto con i muscoli ben lavati ed aggi...
- 
                
                                                                        
                                                         Spezzatino e salsiccia
                                                1 cipolla
0.4 oz. (13 gr.) Di olio
35 oz. (1 kg) stufato
7 oz. (200 gr.) Vino bianco
35 oz. (1 kg) salsiccia
21 oz. (600 gr.) Passata di pomodoro Spezzatino e salsiccia
                                                1 cipolla
0.4 oz. (13 gr.) Di olio
35 oz. (1 kg) stufato
7 oz. (200 gr.) Vino bianco
35 oz. (1 kg) salsiccia
21 oz. (600 gr.) Passata di pomodoro
- 
                
                                                                        
                                                         Pollo al forno con pesto
                                                Riscaldare il forno a 200 ° C / 180 ° C con ventilatore / gas. Mettere le carote in una
grande pirofila e spruzzare con olio, poi arrostire per 25 minuti. Pollo al forno con pesto
                                                Riscaldare il forno a 200 ° C / 180 ° C con ventilatore / gas. Mettere le carote in una
grande pirofila e spruzzare con olio, poi arrostire per 25 minuti.
- 
                
                                                                        
                                                         PALOMBO IN UMIDO
                                                Preparare i tranci di palombo: lavatelo, tamponatelo con la carta assorbente, e
infarinatelo.
Prendere una padella, versare l' Olio di oliva, mettere lo spicchio d' aglio, il peperoncino
intero, aggiu PALOMBO IN UMIDO
                                                Preparare i tranci di palombo: lavatelo, tamponatelo con la carta assorbente, e
infarinatelo.
Prendere una padella, versare l' Olio di oliva, mettere lo spicchio d' aglio, il peperoncino
intero, aggiu
- 
                
                                                                        
                                                         Triplo Raviolo
                                                l piatto che vi propongo questo mese e' il "Triplo Raviolo Via dello Scoglio", piatto
paesaggistico e autobiografico, in quanto sono davvero nato in “Via dello scoglio a San
Remo”, e gli aromi e colori del piatto dovrebbero ricordare i paesaggi mar... Triplo Raviolo
                                                l piatto che vi propongo questo mese e' il "Triplo Raviolo Via dello Scoglio", piatto
paesaggistico e autobiografico, in quanto sono davvero nato in “Via dello scoglio a San
Remo”, e gli aromi e colori del piatto dovrebbero ricordare i paesaggi mar...
- 
                
                                                                        
                                                         Gli gnoccgi alla Gratireoeula
                                                La mia nonna Michelina, con la sua saggezza, sapeva sempre proporci un piatto lombardo
ma col suo tocco ligure. Gli gnoccgi alla Gratireoeula
                                                La mia nonna Michelina, con la sua saggezza, sapeva sempre proporci un piatto lombardo
ma col suo tocco ligure.
- 
                
                                                                        
                                                         MALTAGLIATI AL PESTO
                                                Impastate 600 gr. di farina “00”, 250 gr. di farina di castagne, 4 uova, sale.
Tirate la sfoglia e tagliatela in piccole losanghe “maltagliate” e irregolari. MALTAGLIATI AL PESTO
                                                Impastate 600 gr. di farina “00”, 250 gr. di farina di castagne, 4 uova, sale.
Tirate la sfoglia e tagliatela in piccole losanghe “maltagliate” e irregolari.
- 
                
                                                                        
                                                         Lasagnette con ASPARAGI, porri e PROVOLONE
                                                Sbucciare leggermente gli asparagi lungo lo stelo con un pelapatate e, piegarlo tra le dita; troncare nel punto in cui lo stelo è più difficile (si noterà che si romperà da solo).
Tagliare i gambi in piccoli dischi e lasciare le cime intere... Lasagnette con ASPARAGI, porri e PROVOLONE
                                                Sbucciare leggermente gli asparagi lungo lo stelo con un pelapatate e, piegarlo tra le dita; troncare nel punto in cui lo stelo è più difficile (si noterà che si romperà da solo).
Tagliare i gambi in piccoli dischi e lasciare le cime intere...
- 
                
                                                                        
                                                         INSALATA DI PASTA ALLA MEDITERRANEA
                                                Tagliare i pomodorini in 4 parti e preparare gli altri ingredienti. Cuocere la pasta in una
pentola con acqua bollente e salata. Scolare la pasta "al dente" e passare sotto un getto di
acqua fredda per fermare la cottura. INSALATA DI PASTA ALLA MEDITERRANEA
                                                Tagliare i pomodorini in 4 parti e preparare gli altri ingredienti. Cuocere la pasta in una
pentola con acqua bollente e salata. Scolare la pasta "al dente" e passare sotto un getto di
acqua fredda per fermare la cottura.
- 
                
                                                                        
                                                         Cannelloni al formaggio di capra e menta
                                                Preriscaldare il forno a 180 ° C. Lavare, asciugare, sfogliare e tritare la menta.
Togliere la scorza del limone, poi strizzarlo per estrarre il succo.
Frullare il formaggio di capra col succo di limone e olio d'oliva. Cannelloni al formaggio di capra e menta
                                                Preriscaldare il forno a 180 ° C. Lavare, asciugare, sfogliare e tritare la menta.
Togliere la scorza del limone, poi strizzarlo per estrarre il succo.
Frullare il formaggio di capra col succo di limone e olio d'oliva.
- 
                
                                                                        
                                                         Risotto ai funghi
                                                Portate a ebollizione il brodo. Pulite i funghi, passandoli con un panno umido per
eliminare eventuali residui terrosi, e affettate i più grossi; lavate il prezzemolo, asciugatelo,
staccate le foglie e tritatele; schiacciate l’aglio e sbucciatelo. Risotto ai funghi
                                                Portate a ebollizione il brodo. Pulite i funghi, passandoli con un panno umido per
eliminare eventuali residui terrosi, e affettate i più grossi; lavate il prezzemolo, asciugatelo,
staccate le foglie e tritatele; schiacciate l’aglio e sbucciatelo.
- 
                
                                                                        
                                                         BACCALA' LESSO CONDITO
                                                Prendere il bel pezzo di baccalà 500 g. già ammollato e adagiarlo in un tegame coperto con acqua fredda.
Aggiungere uno spicco di aglio pulito leggermente schiacciato, un ciuffetto di prezzemolo, qualche foglia di salvia, un rametto di rosmarino b... BACCALA' LESSO CONDITO
                                                Prendere il bel pezzo di baccalà 500 g. già ammollato e adagiarlo in un tegame coperto con acqua fredda.
Aggiungere uno spicco di aglio pulito leggermente schiacciato, un ciuffetto di prezzemolo, qualche foglia di salvia, un rametto di rosmarino b...
- 
                
                                                                        
                                                         FAGIOLI ALL' UCCELLETTO E FAGIOLI STUFATI
                                                Mettete in una teglia bassa dodici cucchiai da minestra d' olio di oliva, due spicchi d'aglio
e una ciocca di salvia FAGIOLI ALL' UCCELLETTO E FAGIOLI STUFATI
                                                Mettete in una teglia bassa dodici cucchiai da minestra d' olio di oliva, due spicchi d'aglio
e una ciocca di salvia
- 
                
                                                                        
                                                         Petti d'agnello farciti
                                                Mettere a bagno in acqua fredda i petti d'agnello mentre preparate il ripieno.
Lavare gli spinaci e cuocerli in una padella con un filo d'olio; quindi tritarli
grossolanamente con un coltello. Lavare, asciugare e tritare il prezzemolo.
Mescolare l... Petti d'agnello farciti
                                                Mettere a bagno in acqua fredda i petti d'agnello mentre preparate il ripieno.
Lavare gli spinaci e cuocerli in una padella con un filo d'olio; quindi tritarli
grossolanamente con un coltello. Lavare, asciugare e tritare il prezzemolo.
Mescolare l...
- 
                
                                                                        
                                                         Il LESSO della Nonna
                                                Mettere in un tegame con sei belle cucchiate d'olio d'oliva un chilo di cipolle color oro e/o
bianche affetate fini; fare prendere del colore alle cipolle nel tegame aperto a fuoco vivo;
rimescolare spesso con un mestolo in legno. Il LESSO della Nonna
                                                Mettere in un tegame con sei belle cucchiate d'olio d'oliva un chilo di cipolle color oro e/o
bianche affetate fini; fare prendere del colore alle cipolle nel tegame aperto a fuoco vivo;
rimescolare spesso con un mestolo in legno.
- 
                
                                                                        
                                                         SARDINE FARCITE AL FORNO
                                                Preriscaldare il forno a 220°; mettere dell'olio d'oliva su una teglia da forno.
In una ciotola, mescolare l'aglio, le erbe aromatiche, il peperoncino, i pinoli e l'uvetta con sale e
pepe a piacere. Aggiungere 1 cucchiaio di olio d'oliva e qualche ... SARDINE FARCITE AL FORNO
                                                Preriscaldare il forno a 220°; mettere dell'olio d'oliva su una teglia da forno.
In una ciotola, mescolare l'aglio, le erbe aromatiche, il peperoncino, i pinoli e l'uvetta con sale e
pepe a piacere. Aggiungere 1 cucchiaio di olio d'oliva e qualche ...
- 
                
                                                                        
                                                         PASTA CON ASPARAGI
                                                Riscaldare la maggior parte dell'olio in una grande casseruola; aggiungere le cipolle
e rosolare per circa 6-8 minuti fino ad ammorbidirle. Aggiungere le fave, i piselli e le punte di asparagi... PASTA CON ASPARAGI
                                                Riscaldare la maggior parte dell'olio in una grande casseruola; aggiungere le cipolle
e rosolare per circa 6-8 minuti fino ad ammorbidirle. Aggiungere le fave, i piselli e le punte di asparagi...
 
         
                                        