L'Happy Hour con Italy Food Monte-Carlo e lo Zabaione al caffè al Salone della gastronomia 2015
Il 28 novembre 2015, l'appuntamento è stato dato da Italy Food Monte-Carlo nello spazio animazioni della 20a edizione del Salone della Gastronomia di Monte Carlo.
Alle 17:15 un "Happy Hour", seguito da una degustazione dolce che ci si aspettava ... e non siamo rimasti delusi!
Lo spettacolo, condotto dal maestro di cerimonie Olivier Tabué, è iniziato con un cocktail con il grande barman italiano, il signor Coslovic sotto la guida del grande M. JPierre Rous, presidente di Slow Food Monaco, e Mario Moranzoni, di ItalyFood Monte-Carlo.
Il meraviglioso cocktail a base di Prosecco “Le Rive” è stato completato con Passoa di frutti esotici e con vodka e zafferano. La degustazione è stata commentata da Jean Pierre Rous, ex sommelier del Luigi XV di Mr Ducasse, e consumata dal grande pubblico, come sempre entusiasta a partecipare alla ItalyFood Monte-Carlo Show!
Chef Massimo Guzzone fuori tutte le fermate con Sabayon Caffè
Sulla scia del cocktail a base di Prosecco, vodka e zafferano, lo chef Massimo Guzzone è arrivato sulla scena.
Dopo il grande successo del piatto della pace già presentato in precedenza, lo chef Guzzone ci ha preparato una sorpresa dolce, un meraviglios Zabaione al caffè!
Lo chef massimo Guzzone ha preparato dei piatti di dessert a base del panettone del panificio Barra, con l'aggiunta di un bagno di emulsione di mascarpone, panna ed infine il caffè; il tutto perfezionato con “olio di gomito” per ben amalgamarlo.
Dopo aver riempito il sifone da selz, ha sparso l'emulsione ancora calda sul panettone coperto preventivamente con una guarnizione di mascarpone bianco per il colore e per aromatizzarlo.
Le reazioni sono state unanimi, e ancora una volta, non ce ne era abbastanza per tutti; ha lasciato tutta la folla senza fiato! Bravissimo allo chef Massimo Guzzone!
Un po 'di buon vino per terminare la degustazione.
Tutto è trascorso con stile e raffinatezza dovuto trascorrere tutto con stile e raffinatezza perché questo è il momento scelto da Jean Pierre Rous per presentare la sua arma segreta: un Moscato dell'Agricola Marrone.
Questo Moscato dell'Agricola Marrone delle Langhe aveva tutto lo spirito e la verve che Mr. Rous è riuscito ad esprimere; per la distribuzione e degustazione è sempre stato aiutato da M. Moranzoni. Da notare che il basso grado alcoolico (5 gradi) e la dolcezza del vino è stato il punto vincente della degustazione e la chiusura in bellezza dello show condotto da ItalyFood a Monte-Carlo. Show dei produttori che ha avuto un grande successo. Congratulazioni signor Moranzoni, speriamo che il prossimo anno ci faccia avere nuove sorprese!
A proposito di Italy Food Monte-Carlo:
Italiy Food Monte-Carlo è una piattaforma multimediale, multilingue, dedicata alla distribuzione e alla promozione del Made in Italia "a tavola" in particolar modo in Monaco e Costa Azzurra.
Italy Food fornisce supporto e competenze per consentire ai piccoli produttori italiani di sviluppare la visibilità e aumentare la loro quota di mercato, in particolare nel Principato di Monaco e in Costa Azzurra. Per ulteriori informazioni visitate http://www.italyfood-montecarlo.com o contattateci via email: contact@italyfood-montecarlo.com.